- monosillabo
- mo·no·sìl·la·boagg., s.m. TS ling.1. agg., di unità lessicale, costituita da una sola sillaba: sostantivo, avverbio monosillaboSinonimi: monosillabico.Contrari: polisillabo.2. s.m., unità lessicale formata da una sola sillabaContrari: polisillabo.3. s.m. CO estens., parola o discorso estremamente breve e stentato, espressione laconica e stringata, spec. per timidezza, imbarazzo, malumore, ecc.: parlare, rispondere, esprimersi a monosillabi\DATA: av. 1406.ETIMO: dal lat. tardo monosўllăbu(m), dal gr. monosúllabos, comp. di mono- "mono-" e -súllabos "-sillabo".
Dizionario Italiano.